Ashiyana yoga center. Un paradiso per gli amanti dello yoga.
L’ Ashiyana yoga center è un vero e proprio paradiso per gli amanti dello yoga e non solo.

Piscina dell’Ashiyana yoga a Mandrem
Nel post precedente avevo parlato di vacanze yoga. Sono vacanze durante le quali unire allo yoga ed a terapie disintossicanti una visita allo Stato indiano del Goa.
L’ Ashiyana è il fiore all’occhiello del nord, non solo per struttura e posizione ma anche per la grande professionalità e serietà di chi lo gestisce. Per questo motivo gli dedico un post a parte.
Vi racconto la mia esperienza personale. E’ assolutamente indipendente dato che non hanno affatto bisogno di pubblicità e che sono pieni per tutta la stagione.
Ho mandato una mail per richiedere informazioni sul posto comunicando che mi trovavo nelle vicinanze.
Una gentilissima manager inglese, Latita, mi ha prontamente risposto invitandomi ad andare a visitare il centro.
Così, a bordo del mio scooter indiano, ho preso la strada che da Anjuna porta ad Arambol e sono arrivata all’ Ashiyana, che si trova lungo la spiaggia di Mandrem .
Latita è venuta ad accogliermi sorridendo al cancello e mi ha portata in giro spiegandomi dettagliatamente come funziona.

Ristorante Ashiyana yoga center
Per prima cosa mi ha fatto notare che è un centro dog friendly ed in effetti una serie di cagnoni scodinzolanti vagano in cerca di coccole. Che meraviglioso benvenuto!
L’ Ashiyana è immerso in un lussureggiante giardino tropicale che viene costantemente curato dallo staff. Alla fine del resort c’è un lungo ponte in legno che lo collega direttamente con la spiaggia.
Il centro esiste da 12 anni. All’inizio erano solo pochi e semplici bungalows raccolti a cerchio intorno ad una Shala.
Nel corso degli anni si è sviluppato fino ad avere la capacità di ospitare quasi cento persone.
Le Shalas adesso sono 5, la più grande ospita fino a 68 allievi. Una sala si trova all’interno di uno dei corpi centrali, è interamente al chiuso ed è attrezzata con ventilatori al soffitto e corde alle pareti per i principianti… credo!

Shala
Le lezioni si basano per lo più su Hatha Yoga, integrate da stili diversi quali Vinyasa, Dynamic, Yin, Iyengar, Restorative, Flow, Jivamukti.
Vi è pure la possibilità di partecipare ad i corsi da 200 ore YTT, yoga teacher training, che si sviluppano nell’arco di un mese.
Inoltre tengono corsi di terapia yoga-olistica atti ad imparare le basi di questa disciplina e le basi del mangiar sano dopo consulto medico circa i singoli trascorsi o stati di salute.
La struttura ricettiva è composta da bungalows basici che si trovano al di là del ponte direttamente sulla spiaggia e da una serie di costruzioni a due o tre piani all’interno del giardino.

Ashiyana yoga resort
Qui si va da camere in legno in stile indonesiano con porticato a lussuose suites magnificamente decorate in stile Rajasthani fino ad arrivare all’elegantissima suite “Luna di miele” con vista mozzafiato sulla giungla.

Esterno camere Ashiyana resort
Latita ha sottolineato più volte che tutto il complesso è eco-sostenibile e mi ha subito portato a visitare la piscina di acqua naturale, senza additivi chimici, con ricambio costante.
Mi ha fatto visionare tutto lo spazio circostante facendomi notare quante aree appartate ci fossero per meditare. Proprio in quel momento un uomo che sedeva in posizione del loto ha aperto gli occhi e scosso la testa facendoci allontanare di gran fretta.
In verità è pieno di angoli, salotti e salottini dove restare da soli in silenzio a sorseggiare una delle innumerevoli tisane che offrono.

Zona meditazione
Se l’ Ashiyana cura maggiormente la parte spirituale, la Spa del centro provvede alla parte fisica grazie ad un’equipe di professionisti specializzati in Ayurvedica.
Le stanze sono arredate lussuosamente e credo di averne contate sei. Dopo una prima visita si può decidere se fare solo massaggi o se seguire una terapia specifica per tutta la settimana.
Anche qui i trattamenti vanno prenotati molto prima data l’affluenza di allievi.
Lo spirito dell’ Ashiyana è quello di far sentire tutti gli ospiti come se fossero a casa loro, per questo motivo si mangia tutti insieme – vegetariano – con tavoli comuni e rigorosamente cibo organico.
Il programma diurno è ricco di appuntamenti. A parte le lezioni di yoga e meditazione, si imparano i canti mantrici ed occasionalmente si tengono corsi di danza; è proprio Latita che insegna danze locali!
In effetti si ha la sensazione di essere dentro un Ashram salvo poi scoprire che qualcuno alloggia lì ma fa vita diversa. O notare la bacheca alla reception con il programma serale che prevede concerti di musica dal vivo ma anche una visita al Saturday night market di Arpora.

Programma serala all’ Ashiyana
L’ Ashiyana è letteralmente preso d’assalto dalle scuole yoga europee che ogni anno mandano qui gruppi di studenti. Per questo motivo il resort è sempre pieno e bisogna prenotarlo almeno un anno prima.
Per fortuna hanno la formula “drop in” che consente ai non residenti di partecipare alle lezioni o ai pasti grazie a dei pass che vendono alla reception. Una soluzione potrebbe essere quella di alloggiare nelle vicinanze e poi accedere al centro direttamente dalla spiaggia.
Il resort funziona in formula tutto compreso con soggiorno minimo di una settimana, preferibilmente da domenica a domenica.
Oltre a vitto ed alloggio include due lezioni yoga al giorno, la meditazione, le attività creative (come yoga nidra, canti, puja, karma yoga) ed i workshop settimanali (per esempio scrittura creativa, pittura, Feng Shui). E’ prenotabile solo online attraverso il loro sito tramite bonifico bancario.

Ashiyana yoga center – esterno
Il mio pomeriggio con Latita volge al termine. E’ trascorso piacevolmente tra una chiacchiera e l’altra e non volevo più andare via. Ho anche provato una sana invidia per chi restava lì!
Ma credo che abbia influito molto anche lei. Se il manager è l’immagine di un posto, la sua gentilezza, pazienza e cortesia non possono che garantire la qualità dell’ Ashiyana.
Questo è il link, se vi servono informazioni dettagliate su prezzi e corsi, contattatela pure.