Cheeky girl, la più bella del reame.
Cheeky girl era un cane selvatico, un wild dog. La chiamavamo così perché era piuttosto sfacciata, non permetteva a nessuno di toccarla – se solo ci provavi mentre era distratta scappava e piangeva così forte da far credere alla gente intorno a te che tu la stessi torturando – ma appena vedeva cibo si piazzava vicina. A distanza di sicurezza, ma vicina vicina.
Io la chiamavo anche “Vacuum cleaner”, aspirapolvere, perché era in grado di ripulire la ciotola in un nano secondo senza lasciare tracce.
Cheeky girl non ha mai avuto un “padrone”.
Era già stata accalappiata dall’Animal Rescue, che è una sorta di veterinario volontario locale, ed aveva il classico taglietto all’orecchio che sta ad indicare che il cane è sterilizzato e vaccinato.
Cinque anni fa, una delle mie vicine Inglesi l’ha notata al di là del muro che recinta il nostro residence ed ha iniziato a darle del cibo. Dopo un pò si è sentita al sicuro, ha scavalcato ed è diventata parte di noi. Poppy l’ha accettata subito e sono diventati inseparabili. Lui è quello che la difende dagli altri cani, lui è quello che mangia per primo ma le lascia sempre tanto da mangiare. Si vogliono un gran bene, ma io ho optato per doppia ciotola per evitare che restasse digiuna.
Quando ero in Italia, tra maggio e luglio, le ragazze Indiane che abitano qui si sono prodigate per farle avere cibo a sufficienza. Perché lei è la più bella del reame, non abbaia, non crea problemi, ha la faccia dolce dolce e si siede incrociando le zampe. Solo che non la puoi toccare.
Sono tornata a luglio, Cheeky girl ha pianto fortissimo quando mi ha vista, mi ha appena sfiorata con la zampa ed ha sempre dormito nel mio balcone durante le forti piogge dei monsoni. Anche lei aveva LA COPERTA. Ed anche lei abbaiava a tutti quelli che si avvicinavano a me.
Sono andata in Nepal due settimane fa, per rinnovare il mio visto.
Ho lasciato un post ad Ivan sul frigo, lui lavora 12 ore al giorno ma ha fatto del suo meglio per accontentarmi.
Dopo due giorni mi ha detto “Cheeky girl è sparita da quando non ci sei”. Poco male, lo fa sempre. Torno e Cheeky girl non si trova. Io sono tranquilla, i miei vicini confermano che è sparita ma so che torna appena mi annusa. Tutti la adorano. Intanto non torna.
Lei va spesso a trovare Shiva, un ragazzo che abita oltre il residence, nella giungla. Io penso che si sia nascosta lì, lo fa sempre, ci sono tanti wild dogs quest’anno ed è stata attaccata già due volte da Mr Brown e Mr Black. Li ho ribattezzati così perché sembrano usciti da “Le Iene” di Tarantino. Si seggono davanti casa mia, col benestare di Poppy che li adora e con la faccia tipica disperata di chi non si ciba da un anno. Li faccio mangiare sempre ma poi cacciano gli altri cani e hanno ucciso già 4 gatti. Due iene mascherate da angeli.
Comunque, passano due giorni e nessuna notizia. Oggi vado a cercare Shiva nella giungla, scavalcando muri e dossi ma non è in casa. Per pura combinazione lo incontro per strada nel pomeriggio, lo inseguo con lo scooter perché fa finta di non vedermi.
“Shiva, ma Cheeky girl è con te?”
“Cheeky girl è morta amica mia. Ho messo del veleno nella collina per i ratti e si è avvelenata. Non ho potuto salvarla, l’ho seppellita la settimana scorsa”.
Io ho iniziato a piangere, non riuscivo nemmeno a parlare, Shiva ha acceso la moto ed è scappato. Non si aspettava questa reazione.
Cheeky girl non c’è più perché un qualsiasi imbecille può mettere del veleno nella collina abitata da cani selvatici e da animali in genere. No randagi, selvatici. Che vuol dire che non sono abituati all’essere umano e che non si fanno toccare.
RIP amica mia, non oso immaginare che morte deve essere stata ma so che sei stata felice con noi per tanto tempo. Io non ti dimenticherò mai, eri la più bella del reame.