Cosa aspettarsi da un monsone a Goa
Difficile comprendere esattamente cosa significhi convivere con il monsone a Goa fino a quando non si prova in prima persona.
Il clima a Goa è tropicale, fa sempre caldo ed è diviso in stagione secca che va da ottobre a maggio e stagione monsonica, che copre il restante periodo. Il monsone a Goa è piuttosto intenso, caratterizzato da abbondanti precipitazioni che a volte sono torrenziali, ovvero non puoi mettere un piede fuori casa perché un muro d’acqua te lo impedisce.
Il cielo è prevalentemente coperto e l’umidità arriva fino al 94%. Le piogge sono più consistenti tra giugno e luglio ed iniziano a ridursi da agosto.
Ma cosa vuol dire? Cosa sarà mai un pò di pioggia tropicale?
Intanto l’enorme umidità ed il cielo prevalentemente coperto impediscono a qualsiasi cosa di asciugarsi, esseri umani inclusi. Per esempio, se faccio lo shampoo e la giornata è particolarmente umida resto con i capelli bagnati per sempre. Lo stesso dicasi per il bucato che si fa asciugare all’interno delle abitazioni ponendolo sotto le pale al soffitto e spingendole alla massima velocità.
La cosa più fastidiosa del monsone a Goa è il tipico odore di muffa che ricopre tutto e tutti, incluse le case, i vestiti, il letto. L’unico modo per impedirlo è quello di tenere aperte le finestre e le ante degli armadi, tenere in funzione i ventilatori ed usare ogni tanto anche l’aria condizionata.
In aggiunta, è bene posizionare dei sacchetti assorbi umidità negli angoli della casa e nei cassetti. Basta poco per ritrovarsi i vestiti pieni di macchie verdi e cinte e borse da buttare. Poi dipende molto anche dalla posizione della casa. Dove abitavo lo scorso anno la puzza a volte era insopportabile e non andava via mai, per fortuna ho cambiato abitazione e dove sto adesso quasi non la sento. Non potete immaginare la quantità di aceto che utilizziamo per disinfettare e rimuovere gli odori.
Mettete in conto che se volete soggiornare in ostelli, Guest house o strutture economiche, anche a voi toccherà affrontare la muffa. Valige aperte e vestiti all’aria.
Ad Ottobre, quando le piogge cessano, tutti i muri, sia interni che esterni, devono essere ritinteggiati. La manutenzione delle ville portoghesi che vedete in giro costa una fortuna.
Durante il monsone a Goa altro tasto dolente sono le spiagge. Dopo tre giorni di nubifragio lo scenario può essere apocalittico, con sottili strisce di sabbia bagnata ricoperta da detriti ed immondizia. Un pò come succede in inverno da noi, con la differenza che qui fa caldissimo.
Se poi non piove per un’intera settimana si torna a dimensioni più umane. Ma comunque tutti i lidi sono chiusi ed il mare è il classico “mare d’inverno”, più o meno agitato, di un colore che va dal beige al marrone scuro.
La maggior del tempo però la pioggia va e viene quindi basta fornirsi di impermeabile leggero per potere uscire e fare qualsiasi cosa.
Durante il monsone a Goa molte strade versano in pessime condizioni con veri e propri crateri che si aprono al centro e con branchi di mucche che invadono il resto della carreggiata; è anche divertente ma bisogna guidare con più prudenza del solito.
Le zanzare, che durante la stagione secca sono occasionali, si moltiplicano giorno dopo giorno ed è impensabile dormire senza zanzariere.
Dopo un post del genere è facile dire: sei pazza? Perché trascorri il monsone a Goa?
Perché ragazzi la natura esplode in tutto il suo splendore, Goa diventa di un verde accecante e si ricopre di fiori di mille colori. Le mucche ingrassano e mangiano tutto il giorno. La popolazione è ridotta ai locali ed a pochi residenti, si ha tempo per creare rapporti d’amicizia profondi, la gente è più disponibile e non hai bisogno di contrattare per ogni cosa.
Si trascorrono intere serate tutti insieme a guardare film e a mangiare pizza saltando da una casa all’altra. Si ha pure il tempo di imparare un pò di Hindi che male non fa.
Poi a volte il monsone si placa, come è accaduto giusto questa settimana, il sole fa un timido capolino, i capelli si asciugano all’aria in venti minuti ed il bucato in meno di due ore. Ringrazi Shiva e Ganesha e ti godi la pace della tua meravigliosa Goa.