Diari di Goa – Sao Jacinto Island e San Antonio Island
Lungo la strada costiera della città di Vasco de Gama si trovano Sao Jacinto Island e la piccola isola di San Antonio, che più che altro è uno scoglio.
Sao Jacinto Island è collegata alla terraferma da un ponte chiamato Silver Gate Bridge. Vicino al ponte riposano delle enormi navi mercantili che servono per trasportare i minerali ferrosi estratti dalle miniere. Riposano in attesa di tempi migliori, perché da marzo sono state chiuse e definite illegali tutte le miniere dello Stato.
Sao Jacinto Island è un’isola piccola, che vive prevalentemente di pesca e che ha scelto di non modernizzarsi. Gli abitanti hanno fatto voto di non cedere alcun pezzo di terra per la costruzione di strutture turistiche o industrie. Il mio amico Nelson, goano, tiene però a precisare che se hai soldi, tutto è possibile.
Data la distanza da casa mia sono dovuta venire in macchina con lui. Appena terminato il ponte arrivo in un largo spiazzo dove fa bella mostra di se la St. Hyacinth Cathedral, dedicata a San Jacinto, religioso Polacco.
Intorno a me solo giovani coppiette in cerca di privacy che evidentemente non risiedono qui.
Seguendo la strada, una serie di case portoghesi costeggiano il fiume, tutte con una canoa parcheggiata tra gli alberi di mangrovie e reti adagiate nei giardini.
Mi colpisce una specie di santuario pozzo, molto profondo, con all’esterno decorazioni induiste e resti di una puja. Appena mi sporgo noto un’immagine della madonna all’interno ed una croce.
Il tempo sembra essersi fermato in questo angolo sperduto di Goa e vorrei restare di più ma la strada si interrompe proprio in mezzo alle abitazioni. Devo tornare indietro per visitare il resto di Sao Jacinto Island.
Il resto consiste in una cappella con un piccolo cimitero chiuso, a fianco del quale si inerpica nella giungla un sentiero che porta ad un faro portoghese. La vista dall’alto merita senz’altro la visita, ma è preferibile indossare scarpe chiuse e pantaloni perché il percorso non è agevole.
I locali sostengono che sotto la cappella ci sia un tunnel sotterraneo che arriva fino alla costa.
Sorprendentemente, qui vicino, sorge un ristorante dall’aspetto invitante, con una bella terrazza vista fiume. E’ l’unico posto di ristoro. Da qui è possibile intravedere San Antonio Island.
San Antonio, come detto prima, è uno scoglio che viene utilizzato per la pesca delle vongole. Quindi, a meno che non abbiate intenzione di pescare, è inutile andarci. La particolarità sta nel fatto che con la bassa marea emerge una lunghissima striscia di sabbia e si può camminare fino a lì. Una piccola croce bianca spicca in mezzo all’acqua.
Come raggiungere Sao Jacinto Island
Sao Jacinto Island non è collegata direttamente da mezzi pubblici, ma si può prendere il bus che da Panjim porta a Vasco de Gama e chiedere di scendere nelle vicinanze. L’isola si può girare anche a piedi.
Dista circa 20 chilometri da Panjim e 7 da Bogmalo, la spiaggia di Vasco de Gama.
A pochi chilometri si trova anche lo Shantadurga Temple, uno dei templi più belli e più famosi del Goa.