Dieci piatti tipici della cucina Goana.
La cucina Goana è un mix di sapori esotici. Si parte da una base di cucina locale con contaminazioni risalenti al periodo musulmano per arrivare alla forte influenza dalla dominazione portoghese.
Lo Stato del Goa è interamente affacciato lungo il Mar Arabico ed ha un clima prettamente tropicale. Non deve stupire che molti piatti della cucina Goana siano a base di pesce e di latte di cocco.
I Goani mangiano volentieri anche pollo e maiale, non lo si può di certo definire una stato vegetariano come tanti altri nel resto dell’India. In più sono golosi di dolci e amano bere il Feni, liquore locale difficilmente reperibile altrove.
Il Feni è un distillato alcolico – arriva anche al 42% – di succo di noci di cocco o di anacardio. Provatelo pure ma andateci piano perché, come dice il mio vicino di casa, “ ti rendi conto dell’effetto che ha quando ormai è troppo tardi”.

FENI
Una vacanza nel Goa è incompleta senza assaggiare il cibo locale. La cucina Goana non è mai eccessivamente piccante, ma spesso sia la carne che il pesce vengono marinati in salse al peperoncino prima della cottura.
Ecco dieci piatti tipici della cucina Goana da provare assolutamente.
1)Fish curry rice.

Fish curry rice
Iniziamo con il piatto più famoso della cucina Goana, che prevede la cottura del pesce fresco disponibile in una salsa al curry, latte di cocco e spezie locali per poi servirlo con riso, chapati ed una serie di salse più o meno piccanti.
2) Fish Recheado Masala.

Foto di masterchefu.com
Per Recheado Masala si intende una pasta rossa a base di peperoncino rosso del Kashmir, spezie locali miste, Ginger, aglio ed aceto. In questa pasta si lascia marinare per ore un pesce per poi friggerlo. Di solito si usa lo sgombro o il pomfret ed è molto piccante.
3) Balchao.

Foto di Masterchefu.com
Nella cucina Goana tradizionale il Balchao è un metodo di cottura del pesce, preferibilmente gamberi, in una salsa a base di gamberi essiccati, cipolla, aglio, spezie, olio e aceto. Con lo stesso metodo spesso viene cucinata anche la carne di maiale che trovate nei menu locali sotto la voce Pork Balchao.
4) Pork Vindaloo.

Foto di Masterchefu.com
La religione più seguita nel Goa è quella cattolica, nella cucina Goana il maiale è ampiamente utilizzato, soprattutto durante le festività religiose. Il maiale viene lasciato a marinare tutta la notte in un salsa a base di peperoncino, aceto, cumino, chiodi di garofano, pepe nero e curcuma e cucinato il giorno dopo. Il Pork Vindaloo è estremamente piccante.
5) Chicken Cafreal.

Foto di vishualfoodie
Piatto importato dal Mozambico dai portoghesi che lo chiamavano Galinha Cafreal – appunto pollo in portoghese – è un must try della cucina Goana. In questo caso è il pollo ad essere marinato prima della cottura definitiva. La salsa è a base di aceto, coriandolo, cipolle, spezie e succo di limone.
6) Xacuti.

Foto di Thetakeiteasychef
Si pronuncia “chacuti” ed è una delle portate principali del pranzo di Natale. E’ preparato con carne di pollo o agnello, semi di papavero bianchi, peperoncino e cocco grattugiato. La carne viene marinata precedentemente con ginger, aglio, coriandolo e peperoncino verde. Esiste anche la versione vegetariana con funghi, patate e tamarindo.
7) Sorpotel.

Foto di Dusty’s Foodie Advent – Sorpotel
Tipico piatto della cucina Goana preparato durante le festività natalizie e pasquali. Preferibilmente a base di carne di maiale, la preparazione di questo piatto richiede almeno tre giorni. Pare che in Sud America si mangi lo stesso identico piatto con il nome Sarapatel. Prima della cottura finale il maiale passa per tre giorni attraverso fasi di bollitura, raffreddamento e ulteriore cottura con diverse spezie.
8). Mushroom Pulao.

Mushroom Pulao
Versione vegetariana della classica ricetta Prawn Pulao, a base di gamberi, è un piatto composto da riso e funghi annaffiati da latte di cocco. Il Pulao è l’equivalente del riso Pilaf, la radice della parola deriva dal sanscrito Pulla che vuol dire riso con carne ma che spesso nel sud dell’India viene cucinato esclusivamente con verdure.
9) Bebinca.

Foto di NDTV food
Dolce natalizio della cucina Goana, viene preparato con uova, burro, latte di cocco e uno zucchero non raffinato chiamato jaggery. Ha la tipica consistenza dei budini e la ricetta tradizionale vuole che sia formato da ben 16 strati cotti uno per uno e poi sovrapposti. Quello che si trova nei ristoranti è invece molto più sottile.
10) Dodol.

Foto di Hilda’s Touch of Spice.com
Anche il Dodol è un dolce che viene mangiato a Natale ma che si può facilmente reperire tutto l’anno. E’ a base di farina di riso, latte di cocco, noci e jaggery. Il passaggio principale per fare questo dolce è quello di lasciare sciogliere del lievito di farina bianca o farina di miglio nell’acqua per tutta la notte e poi mescolarlo agli altri ingredienti.
E ora non dite che non vi viene voglia di assaggiarli tutti…
Ciao, sto per partire per Goa con la mia famiglia per le vacanze di Natale e Capodanno, ho da poco scoperto il tuo blog e lo sto divorando! Grazie per i racconti piacevoli e le utilissime info!
Grazie mille Barbara, se hai bisogno di informazioni più specifiche scrivimi pure in privato 🙂 E se passi da Vagator, proviamo ad incontrarci, mi farebbe molto piacere!