Goa. Guida agli ostelli. Dove dormire low cost
Guida agli ostelli del Goa.
Se si ha la possibilità di fare un bel giro in India, zaino in spalla, in giro per ostelli, una sosta nel Goa prima di rientrare è obbligatoria.
Sì, ma dove dormire? In molti suggeriscono di cercare direttamente appena arrivati ma le cose negli anni sono tanto cambiate e non è più facile trovare bungalows sulla spiaggia per pochi soldi, anzi…
Tra l’altro a dicembre e gennaio i prezzi lievitano tanto ed è sempre tutto pieno.
La soluzione ideale è prenotare almeno la prima notte, affittare un motorino – se lo tenete per più giorni contrattate per 250 rupie – ed andare in giro per controllare di persona soluzioni alternative.
La sistemazione più economica se si viaggia da soli la propongono gli ostelli; di solito hanno anche camere singole con bagno privato – che costano abbastanza – o dormitori per sole donne.
In India esistono catene per ostelli che sono sinonimo di sicurezza e pulizia; nel Goa molte camerate sono miste.
La catena migliore per me è Vedanta wake up! che purtroppo a Goa non esiste, ma vi può tornare utile nel resto degli Stati del sud.
Altra catena famosa è Zostel, a Goa è solo a Calangute, al nord è molto gettonata.
A volte gli ostelli vengono puliti ogni giorno, a volte molto poco quindi organizzatevi di conseguenza col sacco lenzuolo per dormire. Per le docce comuni ho pochi consigli da dare dato che le scarpe si devono lasciare fuori…
In questo elenco comunque ho racchiuso quelli che ho visitato e che si avvicinano ai nostri standard. Certo poi dipende dal tipo di ospiti che hanno…
Tutti hanno il wifi gratis e molti includono la colazione nel prezzo.
Fatte queste premesse iniziamo dal nord Goa.
1) Happy Panda

Happy Panda hostel
Partiamo da Arambol, la zona più hippy del nord.
Ad Arambol puoi ancora trovare sistemazioni in spiaggia a cifre molto basse, bisogna però andare di persona e contrattare il prezzo. Se la spunti sei fortunato, ma tra Natale e Capodanno è dura.
L’ostello “storico” si chiama Happy Panda, non è sulla spiaggia, è molto amato da chi viaggia da solo perché molto social grazie allo staff. E mi dicono anche molto pulito.
Accetta lavoratori volontari in cambio di alloggio tramite Workaway o contattando direttamente.
2) Roadhouse hostel Arambol

Roadhouse Arambol
Fratello del più famoso Roadhouse di Anjuna, di recente apertura, è quasi sulla spiaggia ed ha le stesse caratteristiche dell’altro.
3) Wanderer’s

Wanderer’s –
Nella zona tra Morjim Ashwem e Mandrem, con il lungomare più bello del nord, l’ostello da suggerire è il Wanderer’s perché ha pure la piscina con tende poste tutte intorno.
Il posto è pieno di guesthouse alla stessa cifra ma capisco pure che non sono “sociali”, quindi è una scelta molto soggettiva.
4) Papa Chulo

Papa Chulo
Spostandosi a sud, A Small Vagator, uno dei più famosi è Papa Chulo, infatti è sempre pieno.
E’ a due passi dalla spiaggia e dalla vita notturna ed ha uno spazio comune con bar e biliardino, dove io vado spesso a giocare.
Al bar sono tutti giovani europei in anno sabbatico che lavorano lì in cambio dell’alloggio gratuito.
Come quasi tutti gli ostelli del Goa è pieno di bellissimi murales.
5) Dream Hostel

Dream Hostel
A Big Vagator c’è il Dream Hostel, immerso in un giardino, molto più tranquillo e silenzioso. Non lo definirei un posto per festaioli, ha una grande cucina comune dove tutti si cimentano nelle loro specialità.
6) Jungle by the hostelcrowd.

Foto ufficiale sito web
Sempre a Vagator, l’ostello più frequentato è il Jungle by the Hostelcrowd.
Anche Hostelcrowd è un catena di ostelli indiani che è garanzia di servizi più che buoni. Questo, nel dettaglio, a parte le camerate è provvisto anche di stanze private con bagno personale.
Dista dalla spiaggia circa 5/10 minuti a piedi e offre una serie di opzioni tra cui lavanderia e servizi di tour e biglietteria.
Le zone comuni sono molto carine e la sera proiettano film nella terrazza sul tetto.
Il genere di cliente è molto festaiolo.
Spostandosi verso Anjuna, gli ostelli sono parecchi ma vi elenco quelli che ho visitato.
7) Wonderland

Wonderland
Vicino al famoso Liliput cafè, a due passi dalla spiaggia si trova il Wonderland hostel, abbastanza basico ma posizione ottima e confortevoli amache nelle zone comuni.
8) Prison

Prison
Sulla strada che da Anjuna porta al Flee market l’altro ostello della catena the Hostelcrowd.
Sembra abbia le stesse caratteristiche del Jungle, ci passo davanti spesso ma non sono mai entrata. Anche questo è un party place.
9) Roadhouse

dal sito web
Vicino la German Backery, altro posto imperdibile ad Anjuna per mangiare, c’è il Roadhouse, a circa 1km dalla spiaggia, pulito e con dormitori misti o femminili, ostello storico della zona.
10) Red Door Hostel

Red Door – da Whatsup Goa
Nel cento di Anjuna, altro ostello famoso è il Red Door Hostel, molto “Party people” anche questo, cucina in comune e zona con tv a schermo piatto, è una grande villa in stile Portoghese che ha anche camere private.
11) The Bucket Hostel
Di recentissima apertura e frequentato spesso dalla sottoscritta è il Bucket Hostel, che si trova in una traversa di Big Vagator in direzione Small Vagator, quasi di fronte al mio local bar preferito “Don Rob’s”. E’ ancora in fase di sistemazione, il dormitorio femminile sarà pronto a breve – per ora sono solo misti – così come la cucina. Ma adoro sia l’atmosfera informale che si respira che i ragazzi che lo gestiscono. Ti senti subito a casa.
La zona tra Baga, Calangute e Candolim la salto a piè pari.
La spiaggia è affollatissima, rumorosa, piena di gruppi di uomini soli in vacanza per rimorchiare occidentali, quindi se siete donne può diventare pesantissimo anche solo passeggiare.
Del resto è una guida per italiani, non vi piacerebbe.
In compenso lo street food è eccellente, è piena di ristoranti per tutte le tasche e ci sono un paio di clubs dove vale la pena andare la sera.
Goa del sud.
11) Summer
A Palolem, sempre della catena Hostelcrowd ha aperto da un pochi anni il Summer.
Le zone comuni sono veramente carine e la spiaggia si può raggiungere a piedi. Come molti ostelli a Goa è colorato a mo’ di street art.
12) Roadhouse Palolem

Palolem Roadhouse
A 10 minuti dalla spiaggia, ampi spazi esterni, non include la colazione ma ha una grande cucina a disposizione dei clienti.
La parte sud del Goa è meno sviluppata come infrastrutture, quindi non c’è molta scelta di ostelli.
In compenso si possono spuntare ottimi prezzi nei resort se si dorme all’interno e non sulla spiaggia o se si scelgono guesthouse.
Se si viaggia in coppia o in gruppo secondo me risulta più economico contrattare il prezzo di una stanza privata in una qualunque struttura.
I dormitori costano tra le 8 e le 10 euro a notte, in due una stanza può costare meno e garantire sonni tranquilli, ma ripeto… dipende dal tipo di vacanza che volete fare.
Devo anche ricordare che quando prenotate dai classici motori di ricerca le tasse non sono mai incluse e dovete considerare circa il 20% in più. Quando contrattate di persona le cifre si intendono tutto compreso.