Guida alle spiagge di Agonda e Cola.
Agonda e Cola beach si trovano nella parte meridionale dello stato del Goa, distanti l’una dall’altra circa 4 km.
Sono le località ideali per chi è in cerca di pace, fuori dai circuiti festaioli e mai affollate. Nessun lido in spiaggia, solo qualche sdraio dei resort che le circondano. Resort opportunamente nascosti dalla vegetazione tropicale ed organizzati con piccoli bungalows o huts, capanne in legno con bagno attiguo.

Agonda beach
Come raggiungere Agonda e Cola beach.
Dall’aeroporto internazionale Dabolim, dal quale distano circa un’ora e quaranta minuti con traffico regolare, la soluzione più comoda è il taxi prepagato.
Poco prima di uscire c’è un banco Pre Paid taxi con tutte le tariffe esposte che variano in base al numero di bagagli e all’uso dell’aria condizionata. Per Agonda e Cola beach a Dicembre 2017 la tariffa è di 1.800 rupie, circa 24 euro.
Agli arrivi trovate un bancomat ed un cambia valute che sconsiglio per via delle commissioni altissime. Da un paio d’anni si paga direttamente agli autisti ed in emergenza accettano pure euro, dollari e sterline. Concordate però la cifra con il personale del desk che vi consegnerà la ricevuta nella valuta da voi scelta.
Altra opzione è farsi accompagnare alla stazione dei treni o dei bus e da qui prendere uno dei due mezzi per Margao.
Da Margao partono regolarmente bus per Agonda e Cola, con orari, prezzi ed itinerari variabili. Oppure si può contrattare per un rickshaw o taxi; tenete a mente che si impiegano almeno cinquanta minuti.
Da qualsiasi altra parte del Goa arriviate con mezzi pubblici, dovete sempre cambiare a Margao anche se alcuni treni locali passano da Canacona, che dista solo un paio di chilometri da Agonda e sei da Cola.
Agonda beach.

backwaters di Agonda
La strada che porta alla spiaggia attraversa le backwaters, dei canali interni formati dai fiumi, che è possibile attraversare in barca.
Lungo la via, sulla sinistra, c’è un ristorante locale che si chiama You and Me, dove fanno un Goan Fish curry Rice buonissimo per meno di due euro.

Goan Fish curry rice con chapati
Appena arrivati vicino la spiaggia vi troverete di fronte la chiesa principale ed una larga strada parallela. Destra o sinistra? Dipende dalla posizione del vostro alloggio.
E’ la strada che consente di accedere ai resorts, posti uno dietro l’altro, ma anche il posto dove si svolge l’intera vita del villaggio. Qualche ristorante, qualche pub con musica, centri ayurvedici, scuole di yoga e tantissimi negozietti dove fare shopping. C’è anche un ristorante italiano per i nostalgici.

Ristorante itaiano ad Agonda
Una striscia di sabbia lunga 3 chilometri orlata da palme vi aspetta dall’altra parte. La prima cosa che colpisce, a parte la bellezza della spiaggia, è il silenzio.
Da Agonda è possibile fare escursioni diurne in barca sia a Cola che alla bellissima Butterfly Beach, raggiungibile solo via mare e che deve il suo nome alle centinaia di farfalle che hanno casa lì.

Agonda – Sonho do mar resort – distanza dalla spiaggia ai bungalows interni
Le strutture ricettive offrono più o meno le stesse cose, i prezzi dipendono dalla qualità del bungalow e dalla posizione. Puoi scegliere se aprire la porta della tua camera e mettere i piedi direttamente sulla sabbia o se fare dai trenta ai cinquanta passi per arrivarci e quindi spendere meno.
Cola Beach.
La spiaggia di Cola è veramente stupenda, oltre ad essere inspiegabilmente semi deserta sempre.
Non è facile arrivarci se non si conosce già la strada e molti dei locali non l’hanno mai nemmeno sentita nominare. Non è collegata da mezzi pubblici, è necessario affittare uno scooter o un taxi.

Scorcio di Cola beach
Si trova in una piccola conca alla base di una collina dalla quale partono due stradine poste alle punte estreme. Stradine si fa per dire, perché le condizioni sono disastrose e sembra di affrontare un vero e proprio trekking in mezzo al nulla. Parcheggiate e scendete giù attraverso scale ripidissime, ve ne accorgete in salita. Ma la vista è mozzafiato e la privacy è assicurata.

Cola beach dall’alto
Una volta arrivati vi accorgerete di avere il mare da una parte ed un lago di acqua dolce dall’altro. Purtroppo a volte le correnti sono molto forti e non sempre è possibile nuotare. La strada più a nord ad un certo punto si divide e se prendete a destra arrivate direttamente a Dharvalem beach, più nota come Coco beach, altra spiaggia semi deserta

Il lago a Cola beach
Ci sono un paio di lidi dove si può mangiare, ma non sono economici, e poche strutture ricettive di livello medio-alto dove si dorme in tende in stile Rajasthani.
Sempre sulla spiaggia c’è un bellissimo yoga resort, Little Cove Yoga Retreat, che offre pacchetti yoga settimanali tutto compreso.
Il soggiorno a Cola beach va prenotato con largo anticipo dato che i posti letto sono pochi.
Da Agonda e Cola beach vi suggerisco inoltre di organizzare un’escursione in giornata a Gokarna. I prezzi per una macchina con 6 posti variano dalle 45 alle 70 euro quindi fate un giro prima di decidere. Gokarna dista due ore e trenta minuti. Se arrivate nel periodo giusto potreste anche partecipare allo Shivaratri festival, che quest’anno si terrà dal 13 al 14 Febbraio.