I cartelli indiani con i divieti.
I cartelli con i divieti.
Una delle cose che mi fa più divertire in India sono i cartelli stradali, o comunque i cartelli con i divieti in genere.
Ovviamente sono creati ad oc per gli indiani, quindi per non ridere ti devi dimenticare di essere italiana.
Non che sia una cosa facilissima, perché se hai un motorino già ti devi ricordare, nell’ordine:
- di guidare a sinistra, di evitare le mucche, di evitare le buche, di coprirti la faccia per non respirare polvere, di fare passare prima i camion e poi le macchine, di suonare il clacson durante i sorpassi perché gli specchietti retrovisori sono solo ornamentali, di fregartene dei pedoni, di avere gli occhi anche dietro e di cercare di vedere al buio.
Quindi sei costretta a smontare abitudini ataviche, ad imparare a memoria questa sequenza e a maledirti perché ti ostini a guidare.
Però impari un sacco di cose nuove.
Per esempio impari che non è consentito mescolare alcool e fare un cocktail mentre guidi.

Non mescolare alcool mentre guidi
O che in certi posti è vietato fare selfie con l’asta.

Vietato usare le aste dei selfie
O che l’inversione ad U non è prevista a Delhi, ma che questo non vale per mucche, elefanti, capre, motorini, biciclette con carichi di 1000 kg, rickshaw ed autorickshaw.

Divieto di inversione ad U a Delhi
In compenso, se prendi un autobus, non è obbligatorio sedere all’interno.

Autobus nel Rajasthan
Per non parlare dei treni…

Foto presa dal web.
Ma che soprattutto è vietato, se vuoi fare un bagno in piscina, sputare l’acqua addosso a qualcuno o vomitare.

Regole della piscina – punti 11 e 13
Ma forse perché poco prima, per festeggiare non so quale santo, hanno fatto tutti il bagno con i vestiti addosso.
Vabbè questa dell’isola di Elephanta succede anche in Sicilia, quindi non mi fa ridere per niente. Anzi mi fa sentire a casa…

Tieni pulita l’isola di Elephanta
Grazie. Bellissimo racconto. Ero in nave con i’ tuo gruppo, sempre organizzato da Marta…. In 22 avevamo Hukung come guida. Ritornerò di sicuro
Ciao Carmen!Grazie per il commento, spero che questo pezzettino di India ti sia piaciuto! Sono felice di sapere che molti di voi torneranno con la voglia di approfondire, ti aspetto 🙂