Goa.
Colonia portoghese fino al 1961, il più piccolo degli stati indiani si differenzia dal resto del paese per le sue spiagge infinite, per le centinaia chiese bianche e blu e per le colorate case coloniali nonché per quella sensazione di libertà che l’ha resa famosa nel mondo intorno agli anni ’70 come meta hippy.
Vi va di trascorrere le vacanze invernali qui?
.
Goa è idealmente divisa in Nord Goa e Sud Goa.
Il sud Goa vanta le spiagge più belle ed è caratterizzato da un’atmosfera rilassata ove il dolce far nulla ha la precedenza su tutto.
Sono ancora poche le infrastrutture di alto livello ma le spiagge si susseguono interminabili una dietro l’altra, con piccoli resort nascosti tra le palme e nulla hanno da invidiare alle nostre.
Ogni spiaggia prende il nome dal villaggio alle spalle, il mio tratto preferito è quello che va da Agonda a Colva.

Le ragazze in spiaggia
Il nord Goa è più famoso per la movida che si concentra tra Baga-Calangute-Candolim (le tre spiagge non incontrano i miei gusti) ed Anjuna-Vagator con ampie comunità di europei stabilizzatisi qui ed i club più famosi della zona.
Ancor più su, tra le spiagge di Ashwem, Morjim ed Arambol, si torna a respirare pace e tranquillità.
Anjuna è famosa anche per il Flea Market, o mercato delle pulci, esperienza irrinunciabile dove la parola d’ordine è contrattare con i venditori fino allo stremo delle forze.

Contrattazioni al Flea Market

Il Sea Breeze al Flea Market
Ha luogo ogni mercoledì e si può terminare la giornata bevendo qualcosa nei due bar che propongono musica dal vivo dopo le 18.

Flea Market

Flea Market
Vagator si divide in Big Vagator e Small Vagator, detta anche spaghetti beach. Small Vagator è anche uno dei posti più belli per godere del tramonto e mangiare Italiano o Greco con vista diretta sul mare.
Poco distante, Chapora. Attraversato dal Chapora River, il villaggio si snoda lungo una strada piena di piccoli bar locali e mantiene intatto lo spirito di Goa di quarant’anni fa.
Io lo trovo bellissimo, con il suo Juice bar alla fine della strada che fa i frullati più buoni della zona.
Panaji
Capitale del Nord Goa, è una placida cittadina che sorge sulle rive del fiume Mandovi, lungo il quale si trovano casinò galleggianti. La vita sociale si sviluppa intorno alla chiesa di Nostra Signora dell’Immacolata Concezione, enorme struttura in calce bianca che domina la piazza.

Nostra Signora dell’Immacolata Concezione
Le stradine circostanti sono ll posto ideale per una passeggiata alla scoperta delle coloratissime case portoghesi.

Panaji
Alla fine della lunghissima spiaggia di Miramar si trova una scogliera chiamata Dona Paula. E’ luogo di “pellegrinaggio” di giovani amanti e prende il nome da una coppia osteggiata dalle famiglie, appunto Dona e Paula, che pare si sia suicidata gettandosi in acqua.
A pochi chilometri di distanza si trova Old Goa.

Old Goa
La vecchia capitale è ora una sorta di sito turistico con un maestoso convento, una cattedrale ancora in uso ed una serie di costruzioni inagibili o trasformate in musei.
E’ un’escursione che si può fare agevolmente in giornata.