Shopping a Bombay, Linking Road e l’arte della contrattazione.
Per gli amanti dello shopping e della contrattazione Linking Road è la mecca sempre sognata.
In realtà tutta Bombay è un paradiso per fare acquisti, è possibile trovare qualsiasi cosa, lecita ed illecita, con estrema facilità. Ma i punti più famosi per fare affari sono Colaba Causeway e Linking Road.
Colaba Causeway si trova alle spalle dell’Hotel Taj Mahal e ruota intorno al Leopold Cafè. E’ una zona piena di turisti dove immancabilmente qualche locale parla italiano e vi invita a seguirvi di qua e di là.
Una volta una signora indiana, in sari e con italiano fluente, dopo aver cercato di portarmi invano per negozi – dove aveva le commissioni – si è auto invitata a pranzo proprio al Leopold. Nel senso che si è seduta con me, ha ordinato, ha mangiato ed è andata via.
A proposito di Leopold Cafè, circa cinquanta metri più avanti venendo dal Taj, c’è una piccola bottega con prezzi fissi. Gestita da due anziani signori, vende bellissimi kurta di ottima qualità per 400 rupie. Credo che il nome sia Grand Bazar, ma non sono sicura.
Se volete provare il brivido della vera contrattazione “all’indiana”, lontana dai circuiti turistici, la vostra destinazione è senz’altro Linking Road.

Linking Road
Linking Road è una lunga strada che scorre tra Bandra West e Bandra Ovest, in direzione della spiaggia di Juhu.
Bandra è il quartiere fashion di Bombay, dove hanno casa gli attori di Bollywood, gli artisti ed i residenti benestanti. I pochi occidentali che si incontrano di solito vivono e lavorano qui.
Se si alloggia nella parte sud della città, ovvero oltre il Worli Sea Link, il ponte che collega il sud con il nord, le opzioni per arrivare sono treno, taxi, Uber ed Ola. Diversamente anche il rickshaw va bene. Ad i rickshaws non è consentito circolare oltre il ponte.
Lo shopping a Linking Road è prettamente al femminile data l’enorme quantità di stand che vendono borse, scarpe, accessori e trucchi.
Prendete come punto di riferimento il grande KFC che si trova lungo la strada ed iniziate a camminare verso sud.
All’angolo opposto di KFC c’è un negozio che vende una miriade di orecchini, collane, anelli, bracciali, cavigliere ed accessori vari. Poco più avanti si trovano bellissimi tessuti per confezionare sari che sono perfetti anche per fare delle tende o tutto quello che la vostra fantasia vi ispira.
Non fatevi impressionare dal caos, è pur sempre un mercato indiano e ha il suo fascino.
Proseguendo la passeggiata vi imbatterete in intere pareti di scarpe e borse, le stesse che spesso si trovano in Rajasthan, ma a meno della metà del prezzo.
Quando contrattate alle bancarelle ricordatevi di tagliare del 50% il prezzo iniziale e cercate di ottenere un prezzo che soddisfi sia voi che il venditore.
Questa gente ha una famiglia da mantenere e per voi un euro cambia poco, per loro tantissimo.
Per lo stesso motivo, evitate di tirare troppo sul prezzo con i venditori ambulanti. Che sia un braccialetto, un magnete per il frigorifero o un bindi, ricordatevi sempre in che condizioni vivono.
Una serie infinita di negozi si susseguono uno dietro l’altro; non tutti incontrano i miei gusti ma chi cerca trova e ho trovato bellissime cinte di pelle per 400 rupie l’una, circa sei euro. Il negozio si trova sul lato opposto, all’altezza del semaforo che c’è vicino Accessorize.
Se prendete la traversa vicino al negozio di cinte, troverete tantissimi negozi di abbigliamento maschile. Magliette e camice di ottimo cotone a prezzi irrisori ma vendono solo al dettaglio. Insistete, di solito cedono.
A questo punto Linking Road vi avrà stancato, anzi no, stremato. Che ne direste di andare a mangiare da Olive bar and Kitchen per concludere in bellezza?
Si trova poco distante, a Union Park. Ambientazione mediterranea, cibo ottimo, una pausa rigenerante prima di rituffarsi nel frastuono di Bombay.
In alternativa, alle spalle di KFC c’è Starbucks e di fronte una deliziosa caffetteria. Lo dico per dovere di cronaca. Fossi in voi per una pausa veloce proverei lo street food locale.